Costantino Leonardo è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: Costantino e Leonardo.
Il nome Costantino deriva dal latino Constantius, che significa "costante", "stabile" o "fedele". Questo nome ha una forte connotazione storica in quanto fu portato dall'imperatore romano Costantino il Grande (274-337 d.C.), noto per aver promosso il cristianesimo e per aver fondato la città di Costantinopoli, l'odierna Istanbul. Nel corso dei secoli, il nome Costantino è stato portato da numerosi personaggi storici, come il poeta italiano del Rinascimento Costanzo Gesualdo e il pittore italiano del XIX secolo Costante Beccaria.
Il nome Leonardo deriva invece dal latino Leonardus, che significa "forte come un leone". Questo nome è particolarmente diffuso nella cultura italiana grazie al celebre artista rinascimentale Leonardo da Vinci (1452-1519), noto per la sua versatilità artistica e scientifica.
Il nome composto Costantino Leonardo si riferisce quindi a due figure storiche di grande importanza nella cultura italiana, sia dal punto di vista storico che artistico. Questo nome potrebbe essere scelto per onorare queste figure o per sottolineare le qualità positive che essi rappresentano, come la costanza e la forza. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona porta il proprio nome in modo unico e personale, indipendentemente dalle sue origini storiche.
Il nome Costantino Leonardo è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel 2023.